Linee guida per le notifiche ai sensi del Digital Millennium Copyright Act
Twitch è un luogo di espressione creativa che rispetta le leggi sul copyright e altre forme di proprietà intellettuale.
Esistono diverse linee guida per gli streamer, i titolari dei diritti e gli agenti per il copyright utili per comprendere le modalità di funzionamento delle procedure di rimozione di Twitch per problemi collegati al copyright e le eventuali conseguenze. Twitch agisce in conformità al Digital Millennium Copyright Act (noto come “DMCA”) e ad altre leggi sul copyright presenti a livello globale. Per maggiore chiarezza, ci riferiamo a tali linee guida come alle nostre “Linee guida per le notifiche DMCA” e alla procedura descritta a seguire come alla nostra “Procedura DMCA”.
Se l’utente è uno streamer e desidera avere ulteriori informazioni riguardo la legge sul copyright e il modo in cui influisce sulle proprie attività di streaming su Twitch, lo invitiamo a consultare il percorso didattico Il copyright e il tuo canale e anche a partecipare al Corso sui copyright.
Come per tutte le questioni di natura legale, è bene considerare l’opportunità di rivolgersi a un professionista in campo giuridico per richiedere una consulenza specifica e ottenere risposte a eventuali dubbi su cosa sia la legge in materia di copyright o come essa venga applicata in situazioni particolari, quali siano le possibili opzioni nel caso in cui un contenuto sia oggetto di una notifica e altre tematiche correlate. Invitiamo l’utente a farlo prima di intraprendere qualsiasi azione che possa ledere i suoi diritti. Le presenti linee guida non intendono sostituire una consulenza legale e non devono essere intese come tale.
Sommario
- La procedura DMCA su Twitch
- Informazioni per i titolari dei diritti
- Informazioni per gli streamer Twitch
- Politica sui trasgressori recidivi
- Corso sui copyright
- Il ruolo di Twitch
- Agente designato per il copyright
La procedura DMCA su Twitch
La procedura adottata da Twitch in risposta alle notifiche per presunta violazione del copyright segue i parametri legali dettati dal DMCA e da leggi simili presenti a livello globale. Poiché Twitch è una piattaforma di servizi online che trasmette e ospita i contenuti generati dai propri utenti, abbiamo deciso di adottare la strategia di risposta appena citata per gestire le segnalazioni relative a presunte violazioni di copyright inviateci da titolari dei diritti o agenti autorizzati.
Se si è un titolare dei diritti (o un agente autorizzato), è possibile inviare a Twitch una notifica di presunta violazione (ossia, una notifica DMCA) con cui richiedere di rimuovere il materiale ritenuto oggetto di violazione delle proprie opere protette da copyright.
In conformità alla propria politica sui trasgressori recidivi (indicata a seguire), Twitch emetterà un avvertimento per violazione di copyright e invierà eventuali informazioni relative alla notifica ricevuta a tutti gli streamer il cui account è oggetto di una delle notifiche sopra citate. Qualora l’utente ritenesse che la notifica DMCA sia frutto di un errore o di un’erronea identificazione, potrà sporgere reclamo inviando una contronotifica a Twitch o richiedendo una ritrattazione al titolare dei diritti.
Le notifiche DMCA e le contronotifiche dovranno essere conformi a tutti i requisiti legali e Twitch terrà conto di eventuali inosservanze. Di conseguenza, ci aspettiamo che i titolari dei diritti e i relativi agenti autorizzati agiscano con il dovuto rigore e tengano conto di eventuali eccezioni e limitazioni in materia di copyright prima di inviare una notifica DMCA. Tra le eccezioni citate rientrano, per esempio, l’utilizzo equo secondo quando indicato dalla legge statunitense, nonché casistiche quali citazioni, critiche, recensioni, caricature, parodie o satira ai sensi della legge dell’Unione europea. Analogamente, ci auguriamo che gli streamer analizzino attentamente le notifiche DMCA ricevute e che ricorrano a contronotifiche solamente in presenza di motivi estremamente validi.
Informazioni per i titolari dei diritti
Come inviare una notifica di reclamo per presunta violazione
Le notifiche riguardanti la maggior parte dei contenuti possono essere inviate compilando il nostro modulo online:
>> Invia una notifica di reclamo per presunta violazione
Se l’utente è un titolare dei diritti, o un suo agente autorizzato, e ritiene che un determinato materiale trasmesso o archiviato sul nostro servizio violi il suo copyright, potrà inviare una notifica di presunta violazione tramite il nostro modulo online (o tramite il nostro Agente designato per il copyright, riportato di seguito). Sarà necessario includere le seguenti informazioni (e qualora dovessero esservene di mancanti, la notifica risulterà non idonea e non verrà presa in considerazione):
- Data corrente
- Tipo di materiale oggetto della segnalazione (streaming live, VOD clip, artwork presenti sui canali, ecc.):
- Uno o più URL in cui il materiale oggetto della presunta violazione può o potrebbe essere individuato
- Per reclami riguardanti streaming live, si prega di fornire un URL ricollegabile al canale interessato (ad esempio, https://www.twitch.tv/Channel_URL)
- Per reclami riguardanti video registrati, si prega di fornire un link per l’accesso diretto al video (ad esempio https://www.twitch.tv/Channel_URL/VOD_URL per i VOD oppure https://clips.twitch.tv/Clip_URL per i clip)
- Per reclami riguardanti contenuti statici sulla pagina di un canale, come ad esempio emoticon, riquadri o immagini di profilo, è necessario fornire l’URL del canale interessato (ad esempio, https://www.twitch.tv/Channel_URL) e specificare il contenuto oggetto della presunta violazione (ad esempio, nome dell’emoticon o riquadro Informazioni).
- Data e ora della presunta violazione, se del caso
- Streaming live
- Indicare la dicitura “In corso” se la presunta violazione si sta verificando al momento della notifica (ad esempio nel caso di un evento sportivo in diretta non autorizzato o di un programma televisivo in onda in quel momento).
- Qualora la presunta violazione si fosse conclusa al momento della segnalazione, riportare la dicitura “Streaming live passato”, la relativa data e una marca temporale o un intervallo di tempo preciso che identifichi quando si è verificata l’attività oggetto della presunta violazione, nell’ora standard del Pacifico (ad esempio 21/01/2021 alle ore 17:45 PST).
- VOD
- Indicare la marca temporale del segmento specifico del VOD in cui si ritiene che si sia verificata la violazione.
- È possibile includere una marca temporale (ad esempio [ora]:[minuti]: [secondi]) o un collegamento alla parte del VOD corrispondente a una marca temporale (a tal fine, selezionare l’icona a forma di ingranaggio e fare clic su “Copia URL video alle [tempo]”).
- Streaming live
- Identificazione dell’opera specifica protetta da copyright oggetto della presunta violazione
- Link che rimandi direttamente a un esempio autorizzato dell’opera protetta da copyright, se disponibile (ad esempio l’URL del proprio sito web o della pagina Twitch in cui è visualizzata l’opera)
- Nome del titolare dei diritti (proprietario del copyright) (soggetto o azienda) (questi dati verranno condivisi con il titolare dell’account il cui materiale è stato riportato nella notifica)
- Il rapporto che si ha con il titolare dei diritti (ad esempio se si è il titolare dei diritti o un agente autorizzato)
- Informazioni che diano a Twitch e al titolare dell’account riportato nella notifica la possibilità di contattare l’utente, tra cui
- Nome personale o aziendale (questo dato verrà condiviso con il titolare dell’account il cui materiale è stato riportato nella notifica)
- Il tuo indirizzo postale completo (via, numero civico, città, regione, codice postale, Paese)
- Il tuo numero di telefono, comprensivo del prefisso internazionale
- Indirizzo e-mail (questo dato verrà condiviso con il titolare dell’account il cui materiale è stato riportato nella notifica)
- Verifica le seguenti dichiarazioni inserendo il tuo nome:
Io,
- di ritenere in buona fede che l’utilizzo del materiale nel modo contestato non sia autorizzato dal titolare dei diritti di copyright, dal suo agente o dalla legge
- Che la presente notifica è accurata
- Sotto giuramento, di essere il titolare, o un soggetto autorizzato ad agire per conto del titolare, di un diritto esclusivo presumibilmente violato.
Solitamente, Twitch fornisce notifiche complete di presunte violazioni al titolare dell’account il cui materiale è oggetto di notifica (contenenti dati tra cui nome o organizzazione del mittente, nome del titolare dei diritti e indirizzo e-mail inviato), il tutto allo scopo di dare al titolare dell’account la possibilità di revisionare le proprie dichiarazioni di presunta violazione del copyright, mettersi in contatto con il mittente (ad esempio, per richiedere una ritrattazione) e intraprendere eventuali altre azioni opportune.
Si tenga presente che coloro che intendono reclamare una presunta violazione del copyright hanno l’obbligo di conservare le prove di tale violazione. Occorre notare che le notifiche di reclamo per presunta violazione che includono dichiarazioni false o consapevolmente ingannevoli saranno respinte da Twitch, se dovesse venirne a conoscenza. In tal caso, oltre ad aver deliberatamente violato le Condizioni per l’utilizzo del servizio nonché le Linee guida per la community di Twitch, il reclamante che ha presentato la notifica potrebbe essere chiamato a risponderne, ad esempio ai sensi del Titolo 17, art. 512(f) del Codice degli Stati Uniti d’America.
Informazioni per gli streamer Twitch
Come inviare una contronotifica
Se si è uno streamer Twitch e si è ricevuta una notifica di reclamo per presunta violazione di determinati contenuti condivisi su Twitch, invitiamo l’utente a consultare le informazioni che abbiamo fornito e a valutare le opzioni a sua disposizione. Qualora si ritenga che la notifica sia stata inviata (e qualunque azione intrapresa conseguentemente da Twitch sia stata compiuta) per errore o per erronea identificazione, è possibile inviare una contronotifica all’indirizzo dmca-notifications@twitch.tv.
Qualora venga inviata una contronotifica, potrebbero esservi conseguenze a livello legale. Per esempio, qualora la parte che ha sporto reclamo desideri disattivare il contenuto riportato nella notifica DMCA, dopo aver ricevuto la contronotifica da parte dell’utente, potrà avviare un’azione legale volta a ottenere un decreto da parte del tribunale che impedisca all’utente di intraprendere eventuali attività illecite.
Va ricordato che, di solito, Twitch inoltra le informazioni condivise come parte della contronotifica al reclamante che ha presentato la notifica DMCA contro il contenuto dell’utente.
Per inviare una contronotifica, a prescindere dal fatto che si risponda a una notifica DMCA relativa a un contenuto registrato, streaming live o altro materiale, occorre fornire tutte le informazioni sottoelencate (le quali verranno condivise con il reclamante):
- Uno o più URL in cui il materiale oggetto della notifica di presunta violazione è apparso prima che fosse identificato, rimosso o che l’accesso ad esso fosse disabilitato
- Il nome del reclamante che ha inviato la notifica
- Il nome del tuo canale Twitch (ad esempio twitch.tv/Nome_utente)
- Il tuo nome completo
- Il tuo indirizzo email
- Il tuo indirizzo postale completo (via, numero civico, codice postale, città, Paese)
- Il tuo numero di telefono, comprensivo del prefisso internazionale
- Verifica delle seguenti dichiarazioni, inserendo il proprio nome: Io sottoscritto/a,
, dichiaro quanto segue: - Accetto la giurisdizione della Corte federale distrettuale competente per il distretto giudiziario in cui si trova il mio indirizzo o, nel caso il mio indirizzo sia fuori dagli Stati Uniti, per il distretto giudiziario in cui si trova Twitch, e accetterò la notifica degli atti processuali dal reclamante;
- Giuro, sotto pena di spergiuro, di essere convinto in buona fede che il materiale segnalato nella notifica sia stato identificato, rimosso e/o disabilitato per errore o in conseguenza di un’errata identificazione.
È possibile, inoltre, spiegare per quale motivo si ritiene che si siano verificati un errore o un’erronea identificazione. Occorre tenere presente che, qualora non venissero fornite le informazioni richieste, Twitch potrebbe non essere in grado di intervenire in risposta alla contronotifica.
Come inviare una ritrattazione
Qualora l’utente fosse uno streamer Twitch che ha ricevuto una notifica di reclamo per presunta violazione, sarà possibile richiedere una ritrattazione contattando direttamente il titolare dei diritti o l’agente che ha inviato la notifica. L’indirizzo a cui poterli contattare sarà riportato all’interno dell’e-mail inviata da Twitch in merito alla notifica DMCA. Inoltre, tale indirizzo sarà indicato anche nel Gestore reclami per violazione di copyright.
Se si è un titolare dei diritti o un agente che ha inviato una notifica DMCA e si desidera ritrattare, è possibile inviare le informazioni riportate di seguito a dmca-notifications@twitch.tv dallo stesso indirizzo e-mail con cui è stata inviata la notifica di reclamo originale. Va ricordato che non siamo in grado di elaborare ritrattazioni inviate da un indirizzo e-mail diverso.
- La data della notifica originale e, se del caso, il codice identificativo del reclamo. Rispondere al messaggio e-mail di conferma del ritiro che si è ricevuto da noi potrebbe accelerare la procedura.
- L’opera o le opere protette da copyright oggetto della presunta violazione.
- Uno o più URL in cui potrebbe trovarsi il materiale oggetto della presunta violazione.
- Una firma elettronica o fisica (è sufficiente digitare il nome completo).
Politica sui trasgressori recidivi
L’accesso da parte del titolare di un account ai servizi Twitch viene revocato se Twitch stabilisce che lo stesso è un “trasgressore recidivo” in relazione alle opere protette da copyright presenti sul servizio. In base alla nostra politica, un utente è considerato un trasgressore recidivo se matura tre avvertimenti per violazione di copyright.
Twitch si riserva il diritto di chiudere gli account le cui azioni vanno contro le Condizioni per l’utilizzo del servizio di Twitch o contro i valori supportati e promossi all’interno della community di Twitch, indipendentemente dal numero di avvertimenti coinvolti.
In genere, i titolari di un account ricevono un avvertimento riguardante il copyright quando Twitch riceve una notifica di reclamo per presunta violazione completa e non riceve alcuna contronotifica completa riguardante tale presunta violazione né alcuna ritrattazione della notifica. Gli avvertimenti riguardanti il copyright non sono permanenti, ma associati a un account per un tempo sufficiente affinché Twitch possa stabilire se il titolare dell’account stia commettendo violazioni ripetute tali da richiedere la revoca dell’accesso in base alla presente Politica.
Per stabilire se i titolari di account sono trasgressori recidivi ai sensi della presente Politica, prendiamo in considerazione le notifiche di presunta violazione complete inviate dai titolari dei diritti, le contronotifiche complete inviate dai titolari di account, le ritrattazioni dei titolari dei diritti e altri fattori e circostanze pertinenti. Twitch potrebbe anche chiedere al reclamante e/o al titolare dell’account ulteriori informazioni, laddove ritenuto necessario per applicare correttamente la sua Politica sui trasgressori recidivi.
Qualora un tribunale competente stabilisca che il titolare di un account è un “trasgressore” o un “trasgressore recidivo” su Twitch, considereremo tale sentenza definitiva ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi. Se l’utente desidera presentare delle sentenze a dimostrazione del fatto che il titolare di un account è un trasgressore o un trasgressore recidivo sui servizi Twitch, lo invitiamo a inoltrarle al nostro Agente designato per il copyright (si veda di seguito), indicando nella riga dell’oggetto la dicitura “Sentenza di tribunale riguardante il trasgressore/trasgressore recidivo”. Il personale di Twitch esaminerà la documentazione presentata e potrà decidere se contattare i reclamanti e/o il titolare dell’account per verificare la sentenza del tribunale e comprenderne la portata.
Corso sui copyright
Gli errori capitano, lo sappiamo, ma vogliamo assicurarci che tutti i membri della community di Twitch dispongano delle informazioni necessarie per istruirsi ed evitare di commettere errori in futuro.
Qualora l’utente dovesse ricevere un avvertimento per violazione di copyright e qualora avesse i requisiti per rimuoverlo una volta completato il Corso sui copyright, riceverà un invito di partecipazione a detto Corso. L’invito verrà inoltrato via e-mail e tramite banner di notifica nella parte superiore della pagina su twitch.tv. Se l’utente completa con successo il Corso sui copyright, Twitch provvederà a rimuovere un avvertimento per violazione di copyright dall’account interessato. È possibile seguire il Corso sui copyright ogni 12 mesi.
Poiché il Corso sui copyright contiene informazioni preziose per ogni streamer, lo abbiamo reso disponibile per tutti (non solo per gli streamer che ricevono un avvertimento per violazione di copyright). Qualora l’utente dovesse completare e visualizzare detto corso sui copyright senza aver ricevuto un invito via e-mail o sotto forma di banner di notifica nella parte superiore della pagina twitch.tv, non andrà a intaccare l’idoneità per completarlo una seconda volta per poter rimuovere l’avvertimento per violazione di copyright.
Il ruolo di Twitch
Twitch non ha l’autorità né la capacità per esprimere giudizi di carattere legale in merito alle dichiarazioni di presunta violazione del copyright. È nostra prassi attenerci alle norme e alle sentenze dei tribunali per quanto riguarda l’uso dei nostri servizi e la condotta dei titolari dei nostri account. Il DMCA e altre leggi simili prevedono che Twitch svolga il ruolo di “intermediario”, elaborando le notifiche di reclamo per presunta violazione inviate dai titolari dei diritti e le contronotifiche inviate dai titolari di account, e avvisando le parti coinvolte. È responsabilità del titolare dei diritti e del titolare dell’account risolvere la controversia.
Oltre a facilitare questo processo di reclamo e di controversia, Twitch è tenuto a svolgere alcune funzioni.
- Definire le informazioni da includere nelle notifiche e nelle contronotifiche, in linea con le disposizioni del DMCA e di leggi simili.
- Tenere traccia delle notifiche di reclamo indirizzate a titolari di account, delle contronotifiche inviate da titolari di account e di eventuali provvedimenti giudiziari relativi a tali controversie.
- Adottare e implementare ragionevolmente una politica che imponga, in circostanze opportune, la chiusura dell’account di titolari di account che abbiano perpetrato ripetute violazioni del copyright su Twitch, secondo quella che noi definiamo la nostra “Politica sui trasgressori recidivi”, descritta dettagliatamente in precedenza.
Azioni di Twitch in caso di ricevimento di notifiche di reclamo per presunta violazione
Laddove Twitch riceva una notifica di reclamo completa da un titolare dei diritti, o da un suo agente autorizzato, secondo cui il contenuto di un canale viola il copyright del titolare dei diritti, in genere Twitch invia una notifica al titolare dell’account segnalato. Allo stesso tempo, Twitch provvede, di solito, a eliminare o disabilitare l’accesso al contenuto registrato o ad altro contenuto contenente il materiale oggetto della presunta violazione. Possiamo disabilitare uno streaming live e/o sospendere un account se la presunta violazione è ancora in atto al momento in cui riceviamo la notifica di reclamo da parte del titolare dei diritti.
Azioni di Twitch in caso di ricevimento di contronotifiche
In genere, se Twitch riceve una contronotifica completa dal titolare dell’account, avvisa il reclamante che ha presentato la notifica originale. Allo stesso tempo Twitch può ripristinare il contenuto registrato contenente il materiale oggetto della presunta violazione. In genere le notifiche contestate non determinano l’invio di un avvertimento riguardante il copyright ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi (descritta più dettagliatamente in precedenza), a meno che e fintantoché la controversia non sia stata risolta dal titolare dell’account e dal titolare dei diritti. Occorre tenere presente che Twitch potrebbe non essere in grado di ripristinare determinati materiali o l’accesso agli stessi a causa di fattori quali il tempo trascorso o il formato in cui il materiale è stato trasmesso o salvato.
Azioni di Twitch in caso di ricevimento di ritrattazioni
Se Twitch ricevesse una ritrattazione da parte di un titolare dei diritti o di un suo agente autorizzato, potrebbe decidere di ripristinare il contenuto registrato contenente il materiale oggetto della presunta violazione. In tal caso, la notifica contestata non determinerà l’invio di un avvertimento riguardante il copyright ai sensi della nostra Politica sui trasgressori recidivi (descritta più dettagliatamente in precedenza). Occorre tenere presente che Twitch potrebbe non essere in grado di ripristinare determinati materiali o l’accesso agli stessi a causa di fattori quali il tempo trascorso o il formato in cui il materiale è stato trasmesso o salvato.
Agente designato per il copyright
Twitch Interactive, Inc. gestisce www.twitch.tv, twitchrivals.com, e twitchcon.com. L’Agente designato per il copyright di Twitch è incaricato di ricevere le notifiche di reclamo per presunta violazione, le contronotifiche e le ritrattazioni.
Qualora l’utente fosse un titolare dei diritti (o un suo agente autorizzato) e qualora ritenesse che il contenuto presente su un qualsiasi sito o piattaforma gestiti da Twitch violi il proprio copyright, potrà inviare una notifica DMCA per chiedere a Twitch di rimuovere o disattivare l’accesso a quel determinato contenuto.
Il modo più rapido per ricevere una risposta al tuo avviso DMCA è compilare il modulo online disponibile all’indirizzo https://twitch.tv/copyright-claims. In alternativa, se preferisci inoltrare una notifica DMCA via e-mail, per posta fisica o per via telefonica, ecco cosa devi fare:
Via e-mail all’indirizzo: dmca-notifications@twitch.tv
Tramite posta ordinaria all’indirizzo: Attn.: Copyright Agent, 350 Bush Street, 2nd Floor, San Francisco, CA 94104, United States of America
Telefono: (415) 262-9766
Se si desidera inviare una contronotifica (se si è uno streamer) o ritrattazione (se si è un titolare dei diritti o un agente autorizzato), la modalità di inoltro che garantisce la risposta più rapida in assoluto è l’invio all’indirizzo e-mail riportato sopra. Si prega di notare che, in questo momento, il nostro modulo online prevede unicamente l’invio di notifiche DMCA. Pertanto, non va utilizzato qualora si desideri inviare una contronotifica o una ritrattazione. In alternativa, per inviare una contronotifica o una ritrattazione per posta fisica o per via telefonica, sarà necessario contattare l’indirizzo e-mail e il numero indicati in precedenza.
Per maggiori informazioni sulle segnalazioni relative a violazioni dei marchi o sulle procedure attuate da Twitch per rispondere a dette segnalazioni, consultare l’Informativa sui marchi di Twitch.
Eventuali richieste di assistenza o comunicazioni di altro tipo devono essere indirizzate al Servizio clienti di Twitch attraverso il sito web all’indirizzo https://help.twitch.tv/s/contactsupport.