Suggerimenti su Twitch
Quando visiti Twitch, ti forniamo dei suggerimenti che possano aiutarti a scoprire nuove community e contenuti che pensiamo possano piacerti. Questo articolo illustra il nostro approccio ai suggerimenti sui contenuti e sugli Autori e fornisce informazioni su come influenzarli.
Riproduzione ciclica nella pagina iniziale
Nella parte superiore della homepage di Twitch, i visitatori troveranno la nostra Riproduzione ciclica nella pagina iniziale, che presenta diversi Canali live. La riproduzione mostra sia i contenuti curati dallo staff di Twitch che i contenuti selezionati in modo programmatico. La riproduzione può mettere in evidenza segmenti particolari dei nostri autori di contenuti, eventi speciali o contenuti sponsorizzati dai nostri inserzionisti. I contenuti della riproduzione ciclica cambiano in base alla zona, tenendo in considerazione le differenze geografiche degli autori e dei rispettivi contenuti, come la lingua parlata.
*Sezioni nella pagina iniziale
*Proprio sotto la riproduzione, puoi trovare diversi elenchi di contenuti a scorrimento orizzontale, che Twitch chiama “sezioni”. Mostreremo sezioni con canali e categorie che pensiamo possano piacerti e potremmo anche mostrarti sezioni curate dallo staff di Twitch. Le sezioni, l’ordine delle sezioni e i canali all’interno delle sezioni vengono selezionati in base al dispositivo utilizzato, all’interazione con Twitch, alla lingua, allo stato di accesso e alla zona. Si basano anche sulla cronologia delle visualizzazioni, se hai già visitato Twitch, e sulla tua età, se hai effettuato l’accesso. Per tutte le sezioni di Twitch e per la barra di navigazione sinistra, la pagina Sfoglia e la Barra di ricerca discusse di seguito, i Canali live vengono più frequentemente privilegiati rispetto ai canali non live.
*Barra di navigazione sinistra
*A sinistra della riproduzione e delle sezioni, gli utenti di Twitch vedono la barra di navigazione sinistra. Lì, se hai effettuato l’accesso e le storie dei canali che segui sono disponibili, vedrai un’icona su cui puoi cliccare per visualizzare le storie. Sotto, vedrai un elenco dei canali che segui: i canali live che trasmettono contenuti sponsorizzati tramite le sponsorizzazioni di Twitch sono elencati per primi, seguiti dagli altri canali live e poi dai canali offline, in base al numero di nuovi video disponibili. Indipendentemente dal fatto che tu abbia effettuato l’accesso o meno, vedrai anche un elenco di Canali consigliati e potresti vedere altre categorie consigliate. Questi vengono selezionati in base al dispositivo utilizzato, all’interazione con Twitch, alla lingua, allo stato di accesso e alla zona. Si basano anche sulla cronologia delle visualizzazioni, se hai già visitato Twitch, e sulla tua età, se hai effettuato l’accesso. Quando sei sulla pagina di un canale, la Barra di navigazione sinistra mostrerà anche un elenco di canali visualizzati dagli spettatori del canale che stai attualmente guardando.
*Pagina Sfoglia
*Dalla homepage di Twitch o dalla pagina di un qualsiasi canale, puoi cliccare sul pulsante “Sfoglia” in alto a sinistra dello schermo per trovare altri contenuti. Nella pagina Sfoglia di Twitch, puoi cercare contenuti per Categoria o tag (brevi descrizioni dell’Autore o del loro contenuto), oppure scorrere una directory di Categorie o Canali live, che puoi ordinare in base al numero di spettatori o ai suggerimenti di Twitch. I nostri suggerimenti si basano ancora una volta sul dispositivo utilizzato, sull’interazione con Twitch, sulla lingua, sullo stato di accesso e sulla zona. Si basano anche sulla cronologia delle visualizzazioni, se hai già visitato Twitch, e sulla tua età, se hai effettuato l’accesso.
*Barra di ricerca
*Dalla homepage di Twitch o dalla pagina di un qualsiasi canale, puoi anche cercare i contenuti dalla barra di ricerca, al centro dello schermo, in alto. Quando inizi a digitare una parola, vedrai i suggerimenti di ricerca di Twitch, termini di ricerca suggeriti in base alle corrispondenze dirette delle parole digitate e alla popolarità della categoria o del canale, con i contenuti live mostrati sempre per primi. Scegliendo un suggerimento di ricerca, raggiungi direttamente la categoria o il canale consigliato. Se, invece di scegliere un suggerimento di ricerca, decidi di andare sulla pagina con i risultati della ricerca, i risultati saranno suddivisi in canali, categorie e video passati e saranno ordinati in base ai canali live, alla popolarità e alle corrispondenze con la ricerca.
Notifiche
Dalla homepage di Twitch o dalla pagina di un qualsiasi canale, se hai effettuato l’accesso, vedrai un’icona di una piccola casella di posta nell’angolo in alto a destra dello schermo. Cliccando su questa icona si aprirà la casella delle “Notifiche”, che potrebbe contenere avvisi temporanei sul sito per i canali live, le categorie, le clip e i video on demand consigliati in base all’età, al dispositivo utilizzato, all’interazione con Twitch, alla lingua, alla zona e alla cronologia di visualizzazione. Inoltre, potremmo anche fornire tali Avvisi in loco come Notifiche all’interno delle app mobile di Twitch, come notifiche push del dispositivo o Notifiche via email. Per informazioni su come gestire o disattivare queste notifiche nelle impostazioni dell’account, consulta questo articolo della Guida.
*Feed dei contenuti mobili
*Le app mobile di Twitch contengono anche una scheda iniziale del feed dei contenuti con due feed verticali scorrevoli separati: uno per i contenuti live e uno per le clip. All’interno di questi due feed, mostreremo contenuti dei canali live più popolari, delle categorie e delle clip, oltre a contenuti suggeriti in base al dispositivo utilizzato, all’interazione con Twitch, alla lingua, allo stato di accesso e alla zona. Si basano anche sulla cronologia delle visualizzazioni, se hai già visitato Twitch, e sulla tua età, se hai effettuato l’accesso. Se hai effettuato l’accesso, anche i contenuti scorrevoli del feed vengono selezionati in base all’età. Nel feed delle clip, hai l’opzione di cliccare su un pulsante Mi piace o Non mi piace, rappresentati rispettivamente da un’icona “Pollice in su” o “Pollice in giù”. Cliccando su “Pollice in su” il feed mostrerà più contenuti del canale che è piaciuto, mentre cliccando su “Pollice in giù” il feed non mostrerà contenuti del canale che non piace per un certo periodo di tempo. Per maggiori informazioni sul feed dei contenuti delle app mobile, consulta questo articolo della Guida.
*Come controllare ciò che vedi su Twitch
*Poiché i nostri suggerimenti svolgono un ruolo importante nell’aiutare gli Autori a crescere e consentire agli spettatori di scoprire contenuti che apprezzano, Twitch offre agli utenti che hanno effettuato l’accesso la possibilità di controllare le proprie esperienze. Dopo aver effettuato l’accesso, puoi rimuovere canali, Categorie e altri elementi consigliati dalle sezioni e dai Feed dei contenuti mobili. Per farlo, clicca sui tre puntini verticali accanto a uno qualsiasi degli elementi consigliati e poi su “Non sono interessato”. In questo modo, eviti che l’elemento venga ancora suggerito. Se cambi idea, rimuovi questa restrizione nelle Impostazioni dell’account. Inoltre, se scegli di filtrare gli streaming etichettati con determinate etichette di classificazione dei contenuti, i nostri sistemi non consiglieranno quegli streaming. Per maggiori informazioni su come rimuovere i suggerimenti che non interessano, consulta questo articolo della Guida.
*Mantenere Twitch sicuro
* I nostri sistemi di suggerimenti sono pensati per garantire la sicurezza, pertanto potremmo rimuovere contenuti che riteniamo abbiano violato le Linee guida per la community o le Condizioni per l’utilizzo del servizio di Twitch.
Se credi che un canale violi le nostre Linee guida per la community o le Condizioni per l’utilizzo del servizio, segnala il canale cliccando sui tre puntini verticali accanto a un qualsiasi canale, selezionando “Segnala” e segui le istruzioni. Puoi anche bloccare altri canali/utenti che non desideri vedere. Quando un utente blocca un altro utente, il canale dell’utente bloccato non verrà mai consigliato all’altro utente e viceversa. Per maggiori informazioni su come promuoviamo la sicurezza e moderiamo i contenuti su Twitch, consulta la pagina Sicurezza su Twitch.