Linee guida per la community

[Ultima modifica il] 08/01/2023 Linee guida per la community

Se sei un musicista e vuoi iniziare a usare Twitch, dai prima un’occhiata alla nostra  Guida introduttiva dedicata agli artisti.

Linee guida per la musica

Twitch valorizza il lavoro di compositori, musicisti e altri artisti. Ci impegniamo a supportare gli autori di contenuti e pertanto rispettiamo (e chiediamo ai nostri utenti di rispettare) la proprietà intellettuale di coloro che fanno musica e che detengono o controllano i diritti musicali.

Sappiamo che potresti avere delle domande relative ai tipi di contenuti musicali che puoi condividere tranquillamente su Twitch. Per aiutarti a comprendere meglio quali utilizzi della musica sono consentiti, consulta le seguenti sezioni.

Utilizzare la musica su Twitch

Per farla breve, dovresti includere la musica sul tuo canale Twitch solo quando hai la certezza di possedere i diritti necessari o disponi dell’autorizzazione all’uso. L’utilizzo di musica non autorizzata su Twitch può comportare l’invio di una richiesta di rimozione da parte del detentore dei diritti ai sensi del Digital Millennium Copyright Act (“DMCA”) o di leggi simili oppure attraverso un processo contrattuale separato. Se un detentore dei diritti invia a Twitch una di queste richieste di rimozione contro i contenuti del tuo canale, questo può comportare delle sanzioni contro il tuo canale, fino alla chiusura dell’account stesso.

Ricordiamo che l’abbonamento a un servizio di streaming musicale o l’acquisto di un CD, di un vinile o di altri supporti fisici in genere non costituisce la concessione di un diritto a condividere tale musica su Twitch. Un acquisto o abbonamento di tale tipo di solito accorda semplicemente una licenza personale per l’accesso ai contenuti esclusivamente per la riproduzione personale e privata. Si consiglia di consultare le condizioni per l’uso di ciascun servizio e altre pagine contenenti le relative informazioni legali prima di inserire la musica di quel servizio nei propri streaming Twitch.

Utilizzi specifici della musica

Nelle sezioni seguenti sono descritti diversi utilizzi di contenuti musicali che potresti già conoscere, insieme ad alcune informazioni relative a se e come la musica può essere utilizzata in quei modi su Twitch.

Ecco alcuni esempi di contenuti musicali il cui utilizzo è consentito negli streaming Twitch o nei contenuti On Demand (ad es. VOD e clip):

  • Musica di proprietà dell’Utente – Musica originale che è stata scritta dall’utente e incisa o eseguita live dall’utente e per cui l’utente detiene o esercita tutti i diritti necessari per la condivisione della musica su Twitch, inclusi i diritti relativi alla registrazione, all’esecuzione, nonché alla relativa musica e ai testi. Si noti che, se esiste un rapporto contrattuale tra l’utente e un’organizzazione che controlla i diritti relativi ai contenuti di cui è autore, ad esempio un’etichetta discografica o una casa editrice, l’utente deve assicurarsi che la condivisione di tale musica su Twitch non costituisca una violazione di tale rapporto.
  • Musica concessa in licenza all’utente – Musica tutelata da copyright e di proprietà integrale o parziale di persone diverse dall’utente, nel caso in cui questo abbia ottenuto la licenza per condividerla su Twitch dai titolari del relativo diritto d’autore. Come già specificato, se vuole usare un servizio di streaming musicale, l’utente deve consultare le condizioni d’uso e altre pagine contenenti le relative informazioni legali, per conoscere i diritti garantiti dallo stesso.

Ecco alcuni esempi di contenuti musicali il cui utilizzo non è consentito negli streaming Twitch o nei video registrati (ad es. VOD e clip):

  • Trasmissione in stile radio – Trasmissioni in stile radio di musica registrata senza performance live visive, a meno che l’utente non sia il proprietario dei diritti necessari per eseguire streaming di musica su Twitch e abbia ricevuto un’autorizzazione scritta da Twitch che preveda un’esenzione dall’applicazione di tale regola al canale dell’utente.
  • DJ Set – Riproduzione e/o mixaggio di brani musicali già precedentemente registrati, ad eccezione della riproduzione del Catalogo musicale DJ di Twitch in qualità di partecipante al programma DJ di Twitch, di registrazioni di proprietà dell’utente o dell’esistenza di un’autorizzazione, da parte del/i relativo/i titolare/i del copyright, a eseguire streaming di tale musica su Twitch.
  • Esibizione di karaoke – Cantare o esibirsi con un brano di karaoke, ad eccezione del caso in cui l’utente sia il proprietario della musica o sia in possesso di un’autorizzazione, da parte del/i relativo/i titolare/i del copyright, a eseguire streaming di tale musica su Twitch.
  • Esibizione in playback – Mimare il canto, cantare o fingere di cantare su un brano musicale non di proprietà dell’utente, a meno che questo non abbia ottenuto un’autorizzazione, da parte del/i relativo/i titolare/i del copyright, a eseguire streaming di tale musica su Twitch.
  • Rappresentazione visiva di musica – Testi, notazioni musicali, intavolature o qualsiasi altra rappresentazione visiva di musica protetta da copyright, ad eccezione della musica di cui l’utente sia proprietario o per la quale si dispone della/e licenza/e dal/i titolare/i del copyright per la condivisione su Twitch.
  • Esecuzione di cover – Esecuzione di un brano di proprietà altrui, ad eccezione di esecuzioni live nel proprio streaming Twitch o di brani per i quali si dispone della/e licenza/e da parte del/i titolare/i dei diritti d’autore per la condivisione su Twitch. Se si esegue una cover durante uno streaming live su Twitch, è necessario fare uno sforzo in buona fede al fine di eseguire il brano com’è stato scritto dall’autore originale e di creare tutti gli elementi audio da soli, senza incorporare tracce strumentali, registrazioni musicali o altri elementi registrati di proprietà di terzi.

Usi consentiti dalla legge

La nostra community è un luogo in cui gli emittenti possono esprimersi in tanti modi straordinari, creativi e a volte persino rivoluzionari. Oltre a condividere le linee guida sopra riportate, crediamo che sia importante sottolineare che non tutte le opere musicali sono protette da copyright e non tutti gli usi non autorizzati di musica protetta da copyright rappresentano delle violazioni. Alcuni esempi includono l’uso di opere di dominio pubblico e di opere protette da copyright ritenute idonee alla difesa del “fair use” e leggi simili al di fuori degli Stati Uniti. Ti consigliamo di consultare le politiche di contronotifica e ritrattazioni contenute nelle nostre Linee guida DMCA se ritieni di aver ricevuto da parte di un detentore di diritti una notifica di rimozione a causa di un errore o di una errata identificazione.

Conseguenze per l’utente

In caso di violazioni delle presenti linee guida, i contenuti dell’utente potrebbero essere soggetti a una notifica di rimozione da parte dei titolari dei diritti musicali ai sensi delle nostre Linee guida DMCA e/o a sanzioni ai sensi della nostra Procedura di segnalazione per i detentori dei diritti musicali (“Procedura di segnalazione relativa alla musica”), che sono riepilogati di seguito. Inoltre, il canale dell’utente potrebbe essere soggetto alle sanzioni agli account o il contenuto dell’utente potrebbe essere disattivato qualora i sistemi di Twitch rilevassero determinati utilizzi di musicali in streaming, come descritti di seguito.

Procedura DMCA

Il DMCA e le leggi analoghe in ogni parte del mondo chiedono ai servizi come Twitch di prendere provvedimenti ben precisi quando i detentori dei diritti segnalano una violazione di copyright da parte di utenti che utilizzano il servizio. Twitch ha stabilito delle linee guida in cui descrive la ricezione delle notifiche di reclamo per violazione da parte dei detentori dei diritti, che consente agli autori e alle autrici di contestare tali notifiche, rimuovere il materiale in presunta violazione e le sanzioni nei confronti delle trasgressioni recidive. Tale procedura si applica a ogni genere di contenuto protetto da copyright, inclusa la musica. Per maggiori informazioni, consulta le Linee guida DMCA.

Procedura di segnalazione della musica

Twitch stipula accordi con alcuni titolari di diritti musicali che definiscono i parametri per l’utilizzo delle loro opere protette da copyright sul servizio. Tali accordi prevedono una procedura di segnalazione e gestione ad hoc, che chiamiamo Procedura di segnalazione relativa alla musica. Tale procedura garantisce una maggiore flessibilità agli autori e alle autrici che utilizzano inavvertitamente o accidentalmente le opere protette da copyright dei rispettivi titolari dei diritti sul proprio canale Twitch. Nei casi più eclatanti di sfruttamento di tali opere protette da copyright, Twitch manda un avviso agli autori e alle autrici dopo la prima violazione e interviene con delle sanzioni dopo le violazioni successive. Twitch può anche sospendere gli streaming live e/o eliminare i video registrati che includono musica protetta da copyright con modalità non consentite. Per maggiori informazioni, consultare la Procedura di segnalazione relativa alla musica.

Twitch adotta anche sistemi per individuare eventuale materiale audio protetto da copyright. Potremmo disattivare l’audio dei video on demand ed eliminare le clip laddove il nostro sistema di riconoscimento audio rilevi audio protetto da copyright. Se si detengono i diritti necessari per condividere la musica o altro audio protetto da copyright, nei propri video on demand su Twitch, faremo in modo che l’audio dei video on demand in questione non venga disattivato. Per informazioni su come fare ricorso contro la disattivazione dell’audio, si rimanda all’articolo della Guida dedicato a Come fare ricorso per i contenuti disattivati.

Potremmo anche applicare sanzioni agli account qualora i sistemi Twitch rilevassero gli utilizzi della musica in uno streaming di seguito elencati: (1) una registrazione audio musicale in anteprima o inedita (ad esempio, musica che non è stata diffusa dal titolare dei diritti al pubblico nel momento in cui è stata inserita nello streaming) o (2) una registrazione audio musicale del catalogo musicale di Twitch DJ inserita nei contenuti DJ su un canale che non era iscritto al programma DJ di Twitch. Per informazioni su come presentare ricorso contro eventuali sanzioni, visitare la pagina su Come fare ricorso.