Se sei un musicista e vuoi iniziare a usare Twitch, dai prima un’occhiata alla nostra Guida introduttiva dedicata agli artisti.
Linee guida per la musica
Twitch valorizza il lavoro di compositori, musicisti e altri artisti. Ci impegniamo a supportare gli autori di contenuti e pertanto rispettiamo (e chiediamo ai nostri utenti di rispettare) la proprietà intellettuale di coloro che fanno musica e che detengono o controllano i diritti musicali.
Sappiamo che potresti avere delle domande relative ai contenuti musicali che puoi tranquillamente condividere su Twitch e, per aiutarti a comprendere meglio quali utilizzi della musica sono consentiti per i tuoi contenuti, abbiamo preparato le linee guida contenute nelle seguenti sezioni:
- Condivisione di musica su Twitch
- Soundtrack by Twitch
- Tipi di contenuti musicali
- Usi consentiti dalla legge
- Conseguenze per l’utente
Condivisione di musica su Twitch
Chiediamo agli autori di contenuti di condividere solo i contenuti per cui siano in possesso dei necessari diritti. Trasmettere o caricare contenuti che includono musica protetta da diritto d’autore rappresenta una violazione delle nostre policy, a meno che non si disponga dei diritti o dell’autorità per condividere tale musica su Twitch.
Non è consentito includere nei propri streaming e/o contenuti on-demand (quali VOD, trasmissioni passate, anteprime precedenti, contenuti in evidenza, clip e caricamenti) dei contenuti musicali di cui non si è proprietari, a eccezione dei casi descritti di seguito o altrimenti consentiti dalla normativa vigente.
L’acquisto di musica (ad esempio, un CD o un file mp3) o l’abbonamento a un servizio di streaming musicale non costituisce l’acquisizione di un diritto a condividere tale musica su Twitch. Un acquisto o abbonamento di tale tipo di solito accorda semplicemente una licenza personale per accedere ai contenuti esclusivamente per la riproduzione personale e privata.
Soundtrack by Twitch
Sappiamo che il campo dei diritti musicali è piuttosto complesso e che molti autori di contenuti vorrebbero disporre di un modo più semplice per aggiungere musica di alta qualità ai propri live streaming su Twitch. Ecco perché abbiamo creato Soundtrack by Twitch: per darti la possibilità di utilizzare nei tuoi live streaming una library di musica con licenza compilata dai nostri curatori. Siamo entusiasti all’idea che per gli autori e le loro community ciò rappresenti anche un’ottima opportunità per scoprire nuovi artisti.
Tieni presente che, poiché Soundtrack è stato creato per il live streaming, la musica presente nella library è destinata a essere utilizzata soltanto nelle trasmissioni live di Twitch. Abbiamo progettato Soundtrack con audio multitraccia per consentirti di creare video on-demand di live streaming (ad esempio, VOD e clip) che non includano questa musica ma conservino integralmente il tuo audio originale, così che lo streaming resti fruibile anche in futuro.
Per maggiori informazioni su come ottenere e utilizzare Soundtrack by Twitch, visita questa pagina.
Tipi di contenuti musicali
Nelle sezioni seguenti sono descritti alcuni tipi comuni di contenuti musicali, insieme ad alcune informazioni relative alla possibilità di condividerli o meno su Twitch.
Ecco alcuni esempi di contenuti musicali il cui utilizzo è consentito negli streaming e nei contenuti on-demand su Twitch:
-
Musica di tua proprietà – Musica originale che è stata scritta da te e incisa o eseguita dal vivo da te, per cui detieni tutti i diritti necessari per la condivisione su Twitch, inclusi i diritti relativi a registrazione, esecuzione, musica e testo correlati. Ricorda che se hai un rapporto contrattuale con un’organizzazione che controlla i diritti relativi ai contenuti di cui sei autore, ad esempio un’etichetta discografica o una casa editrice, devi assicurarti che la condivisione di tale musica su Twitch non costituisca una violazione di tale rapporto.
-
Musica che hai ottenuto in licenza – Musica tutelata da diritto d’autore e di proprietà integrale o parziale di altre persone, nel caso tu abbia ottenuto la licenza per condividerla su Twitch dai detentori del diritto d’autore pertinenti.
-
Musica trasmessa in streaming usando Soundtrack by Twitch — Musica aggiunta ai tuoi live streaming mediante Soundtrack by Twitch
Ecco alcuni esempi di contenuti musicali il cui utilizzo potrebbe non essere consentito negli streaming e nei contenuti on-demand su Twitch:
- Programmi musicali di stile radiofonico – Uno streaming o un VOD su Twitch dedicato alla riproduzione di musica non di tua proprietà e per cui non hai ottenuto una licenza per condividerla su Twitch.
- DJ set – Riproduzione e/o missaggio di brani musicali preregistrati che incorporino musica non di tua proprietà e per cui non hai ottenuto una licenza per condividerla su Twitch.
- Esibizione karaoke – Canto o esibizione su una registrazione per karaoke che non sia un’esecuzione karaoke in un gioco per cui hai ottenuto una licenza per la condivisione su Twitch.
- Esibizione in playback – Pantomima, esibizione canora, o finta esibizione canora su musica non di tua proprietà e per cui non hai ottenuto una licenza per condividerla su Twitch.
- Rappresentazione visiva di musica – Testi, notazioni musicali, tablature, o qualunque altra rappresentazione visiva di musica protetta da diritto d’autore che non sia (1) musica di tua proprietà o (2) musica per cui hai ottenuto una licenza per condividerla su Twitch.
- Esecuzione di cover – Esecuzione di un brano di proprietà di terzi, con l’eccezione delle esibizioni live nei tuoi streaming su Twitch. Se esegui una cover durante un live streaming su Twitch, ti chiediamo di fare uno sforzo in buona fede nell’eseguire il brano com’è stato scritto dall’autore originale e di produrre da te tutti gli elementi sonori, senza incorporare brani strumentali, registrazioni musicali o altri elementi registrati di proprietà di terzi.
Usi consentiti dalla legge
La nostra community è un luogo in cui gli streamer possono esprimersi in tanti modi straordinari, creativi e a volte persino rivoluzionari. Oltre a condividere le linee guida sopra riportate, crediamo che sia importante sottolineare che non tutti gli usi non autorizzati rappresentano delle violazioni. Alcuni esempi includono il ricorso a opere di dominio pubblico e a opere protette da copyright il cui utilizzo sia conforme al “fair use” e ad altre leggi simili al di fuori degli Stati Uniti. Se ritieni di aver ricevuto da parte di un detentore di diritti una notifica di rimozione a causa di un errore, o di una errata identificazione, ti consigliamo di consultare le politiche di contronotifica contenute nelle nostre Linee guida DMCA.
Conseguenze per l’utente
Nel caso di eventuali violazioni di queste linee guida, potremmo agire in conformità con le nostre Linee guida per la community. I tuoi contenuti possono essere soggetti a notifiche di rimozione da parte dei detentori dei diritti musicali in base alle nostre Linee guida DMCA, oppure a richieste di rimozione in base alla nostra procedura di segnalazione per i detentori dei diritti musicali (“Procedura di segnalazione della musica”). Queste due procedure sono riassunte qui sotto. Per ulteriori dettagli, consulta le Linee guida DMCA e la Guida della Procedura di segnalazione della musica.
Twitch esegue anche la scansione dei VOD e delle clip per aiutare proattivamente gli autori e le autrici a non pubblicare video con audio non autorizzato. In basso trovi una panoramica dettagliata di tale sistema. Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo della Guida sull’audio disattivato.
Procedura DMCA
Il Digital Millennium Copyright Act (“DMCA”) e le leggi analoghe in ogni parte del mondo chiedono ai servizi come Twitch di prendere provvedimenti ben precisi quando i detentori dei diritti segnalano una violazione di copyright da parte di utenti che utilizzano il servizio. Twitch ha stabilito delle Linee guida DMCA in cui descrive la ricezione delle notifiche di reclamo per violazione da parte dei detentori dei diritti (e la ritrattazione di tali notifiche), la rimozione del materiale in presunta violazione, la ricezione delle contronotifiche da parte di autori e autrici che contestano tali notifiche e le sanzioni nei confronti delle trasgressioni recidive. Tali requisiti si applicano a ogni genere di contenuto protetto da copyright, inclusa la musica. Per maggiori informazioni, consulta le Linee guida DMCA.
Procedura di segnalazione della musica
Twitch ha stretto accordi con alcuni detentori di diritti musicali descrivendo come usare gli elementi protetti da copyright all’interno del servizio. Da tali accordi nasce una procedura di segnalazione e gestione differente, che chiamiamo Procedura di segnalazione della musica. Questa procedura garantisce una maggiore flessibilità agli autori e alle autrici che includono inavvertitamente o accidentalmente nei contenuti condivisi sul proprio canale elementi protetti da copyright dei rispettivi detentori. Nei casi più eclatanti di sfruttamento di questo materiale sotto copyright, Twitch manda un avviso agli autori e alle autrici dopo la prima violazione e interviene con delle sanzioni dopo le violazioni successive. Twitch può anche sospendere gli streaming live e/o eliminare i video registrati che includono musica vietata.
Disattivazione automatica dell’audio o rimozione dei video registrati
Inoltre, Twitch potrebbe disattivare l’audio dei VOD o eliminare le clip, come ad esempio accade quando i nostri sistemi di riconoscimento rilevano che l’audio di un contenuto on-demand include musica non autorizzata. Se tuttavia detieni i diritti necessari per condividere la musica, o altro audio coperto da copyright, nei tuoi VOD su Twitch, vogliamo assicurarci che l’audio dei tuoi VOD non venga disattivato. Per informazioni su come fare ricorso per l’audio disattivato, leggi l’articolo della Guida dedicato ai ricorsi relativi ai contenuti.